In questo articolo verranno descritte le operazioni di base necessarie per creare l’audioguida di un museo.
Qui sotto, è raffigurato lo schema della struttura di un museo virtuale e come appare sulla schermata dell’audioguida.
Al vertice della struttura, si trova l’oggetto “Museo”. Nell’audioguida, è rappresentato come oggetto contenente la foto, la descrizione testuale e il brano audio del museo, oltre agli eventuali oggetti in esposizione già inseriti. Ciascun oggetto in esposizione contiene, a sua volta, una foto, una descrizione e un brano audio. Per maggiori informazioni sulla struttura del museo virtuale, consultare l’articolo “Museo virtuale. Concetti di base.”
Di seguito, creeremo un’audioguida per un museo.
Ci serviranno delle foto, una descrizione e un brano audio relativi sia al museo che all’oggetto in esposizione. Quando si preparano immagini e file audio, si consiglia di usare i formati più diffusi. Per le immagini, il formato jpg; per i contenuti audio, il formato mp3. Le immagini possono essere prese dalla propria collezione. In alternativa è possibile crearne di nuove. L’audio può essere registrato utilizzando il microfono interno del laptop o un microfono esterno collegato al computer. In alternativa, i brani audio possono essere registrati sul telefono e successivamente trasferiti sul computer.
Cominciamo con la creazione delll’oggetto “Museo”.
Per creare un museo virtuale, bisogna innanzitutto creare l’oggetto principale (“Мuseo”). Per farlo, seguire questi passaggi: Nel menu principale, cliccare...
Learn moreUna volta creato l’oggetto principale (“Museo”), è possibile inserirvi degli oggetti in esposizione. Creare un oggetto in esposizione. Per farlo,...
Learn moreIl museo e l’oggetto in esposizione sono stati appena creati. L’accesso al museo appena creato è protetto da un codice...
Learn morePer controllare il museo creato, aprire l’audioguida (izi.TRAVEL) sull’iPhone. Se l’audioguida non è ancora stata installata, scaricare e installare l’ultima...
Learn morePer controllare il museo creato, aprire l’audioguida (izi.TRAVEL) sullo smartphone. Se l’audioguida non è ancora stata installata, scaricare e installare...
Learn morePer controllare il museo creato, aprire l’audioguida (izi.TRAVEL) sullo smartphone. Se l’audioguida non è ancora stata installata, scaricare e installare...
Learn moreUna volta creata l’audioguida del museo, è necessario sbloccarne l’accesso, in modo che possa essere visualizzata su tutte le audioguide...
Learn moreL’audioguida del museo creata può essere visualizzata non solo sull’app per dispositivi mobili, ma anche sul sito izi.TRAVEL. Questo è...
Learn more