Collocare il widget di izi.TRAVEL sul proprio sito è uno dei modi per promuovere un’audioguida. Il widget può contenere informazioni sia sull’audioguida completa (un museo o tour) che su una singola storia (un’opera del museo o un punto di interesse). Per collocarla sul proprio sito Web è necessario seguire tre semplici passaggi:
Non descriveremo come inserire il widget nel vostro sito Web, il vostro webmaster lo sa già bene. Qui di seguito, vi diremo come impostare e ricevere il codice del widget per collocarlo sul sito.
Aprire la pagina del widget di izi.TRAVEL è cliccare su “Crea widget storie”.
Trovare l’audioguida pubblicata su izi.TRAVEL. Ciò può essere effettuato in diversi modi:
In base a ciò che si desidera inserire nel widget, selezionare l’opzione appropriata:
Selezionare audioguida o storia. Nella pagina verrà visualizzato il layout del widget con le impostazioni di default e il codice per collocare il widget sul sito. Se i parametri di layout del widget sono di vostro gradimento, potete utilizzare il codice fornito.
![]() |
![]() |
È possibile modificare alcuni parametri del widget in modo che si armonizzi meglio con il vostro sito. Per fare ciò, utilizzate il configuratore:
Con il configuratore è possibile:
In questa sezione è possibile rinunciare alla visualizzazione dell’immagine dell’audioguida nel widget. Per farlo, deselezionare “Mostra”. Tale opzione è selezionata di default.
È anche possibile scegliere l’immagine specifica che si desidera visualizzare nel widget, se l’oggetto ha più di un’immagine. Per farlo, indicare nel campo “Prima immagine” l’immagine da visualizzare per prima nel widget. L’impostazione di default è “1”.
In questa sezione è possibile scegliere se il testo di descrizione dell’oggetto sarà visualizzato o meno, selezionando o deselezionando “Mostra” nel parametro “Descrizione”.
È possibile, inoltre, impostare un elenco di lingue da visualizzare, se l’oggetto ha più di una lingua, nonché scegliere la lingua di default.
In questa sezione è possibile impostare il layout del widget (orizzontale o verticale), nonché la sua larghezza in pixel.
In questa sezione è possibile impostare il tipo di font, la dimensione e lo stile (normale, grassetto) per il titolo e la descrizione della storia.
Qui è possibile modificare singolarmente i colori del titolo e della descrizione, nonché impostare i colori dello sfondo e dei pulsanti.