Museum

MuseumMuseo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino

Museumsinfo

Über das Museum

Video anschauen

Il Museo, realizzato all'interno del Castello di Montesarchio, è dedicato alla storia della Valle Caudina e alle testimonianze archeologiche dei centri più importanti: Caudium (Montesarchio), Saticula (Sant’Agata de’ Goti), Telesia (San Salvatore Telesino), tra le opere più importanti vi è lo splendido Cratere di Assteas. Dalla ricostruzione del paesaggio in età preistorica, con l’esposizione di reperti rinvenuti in varie località, all’ampia sezione dedicata al sito di Caudium, l’attuale Montesarchio. In ordine cronologico sono esposti alcuni corredi delle necropoli caudine, databili tra la metà dell’VIII e il III secolo a.C., che testimoniano la ricchezza e la complessità della storia sito, interessato da intensi scambi commerciali con le città greche della costa e il mondo etrusco-campano. Di particolare interesse sono i numerosi vasi figurati di produzione attica e italiota – soprattutto crateri - rinvenuti in tombe risalenti al V-IV secolo a.C.. L’ultima parte del percorso di visita è dedicata agli altri due importanti centri del Sannio caudino: Saticula (Sant’Agata dei Goti) e Telesia (S. Salvatore Telesino), di cui si espongono materiali provenienti dalle ricche necropoli. Il Castello fu realizzato in epoca normanna, la sua presenza è documentata per la prima volta nello statuto di Federico II del 1241-1246. Della originaria struttura medievale si conservano integre solo le fortificazioni esterne databili all'epoca aragonese e ambienti ipogei utilizzati come cisterne, poi fu oggetto di continui rifacimenti, dall’abbandono come residenza dai d’Avalos, che costruirono un palazzo baronale al centro del paese; alla seconda metà del Cinquecento, quando il castello subì un notevole degrado, fino alla metà dell’Ottocento, in quest'epoca furono costruiti, obliterando gran parte delle preesistenze di epoca medievale, due diversi corpi di fabbrica per la destinazione dell'edificio a prigione del Regno di Napoli, dopo la seconda guerra mondiale, chiuso il carcere borbonico, il castello ospitò un istituto per l’educazione degli orfani "Mater Orphanorum", attivo fino alla fine degli anni '80 del secolo scorso.

Planen Sie Ihren Besuch

  • Castello di Montesarchio, Strada Provinciale Vitulanese-Castello, Latovetere, Montesarchio, Benevent, Kampanien, 82016, Italien
  • Heute:
    09:00 - 17:00
    Mo
    Geschlossen
    Di
    10:00 - 18:00
    Mi
    10:00 - 18:00
    Do
    10:00 - 18:00
    Fr
    10:00 - 18:00
    Sa
    10:00 - 18:00
    So
    10:00 - 18:00
    Alle Öffnungszeiten anzeigen

Ausstellungsstücke

Ausstellungsstücke mit Audioinformationen

Bewertungen

Noch keine Bewertungen

Erste Rezension schreiben
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Sponsors of this museum

Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!

Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone